Tuesday, September 26, 2023
  • Tuesday, September 26, 2023
  • webmail

Tag Archives

image_pdfimage_print

Sironi, un artista dimenticato

by on 11 Luglio 2023 0

  Mario Sironi, uno dei pionieri dell’arte italiana del XX secolo, ha lasciato un’impronta indelebile nella scena artistica con il suo stile distintivo e la sua dedizione all’estetica fascista. Attraverso il suo lavoro, Sironi ha esplorato temi di identità, potere e architettura, con particolare enfasi […]

Leggi Ancora

Alla nascita del puntinismo: Signac

by on 13 Giugno 2023 0

Paul Signac, figura centrale del puntinismo (“pointillisme”), ha lasciato un’impronta indelebile nell’arte moderna con la sua rivoluzionaria tecnica pittorica. Attraverso l’uso di piccoli punti di colore puri, ha dato vita a opere vibranti e luminose. Questo articolo esplorerà la vita di Signac, l’importanza della corrente […]

Leggi Ancora

Corot e la natura

by on 9 Maggio 2023 0

Jean-Baptiste-Camille Corot (1796-1875) fu un pittore francese la cui opera segnò un’epoca di profonda trasformazione nella storia dell’arte. Nato a Parigi in una famiglia borghese, Corot decise di intraprendere la carriera artistica dopo aver lavorato come apprendista drappiere. Studiò con Michallon e Bertin, ma fu […]

Leggi Ancora

Giacomo Balla e il Futurismo

by on 27 Settembre 2022 0

Quando nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti dà vita al movimento Futurista, Giacomo Balla, prontamente, firma il manifesto. Balla nasce a Torino nel 1871 e studia all’Accademia Albertina di Belle Arti: le sue prime opere seguono il pointillisme di Signac e Seurat, ma quando si trasferisce […]

Leggi Ancora

Francisco Goya

by on 26 Luglio 2022 0

Francisco de Goya nasce in Spagna nel 1746 e frequenta sin da subito numerosi ambienti artistici, a partire da suo padre che era maestro doratore nelle chiese e successivamente in bottega. Com’era tipico per ogni artista e letterato europeo, anche Goya parte nel 1770 alla […]

Leggi Ancora
  • 1
  • 2