Sunday, May 28, 2023

Tag Archives

image_pdfimage_print

Perugino all’alba del Rinascimento

by on 23 Maggio 2023 0

Piero di Cristoforo Vannucci, meglio conosciuto come Perugino, rappresenta un pilastro fondamentale del Rinascimento italiano. Nato a Città della Pieve, in Umbria, nel 1446, da umili origini, avrebbe in seguito conquistato le corti di Firenze e del Vaticano, divenendo una delle figure artistiche più influenti […]

Leggi Ancora

Il Giudizio Universale

by on 18 Aprile 2023 0

La scorsa settimana abbiamo visto insieme la Cappella Sistina, dalla sua nascita fino alla decorazione Michelangiolesca del 1508-1512. Oggi, invece, faremo un salto temporale di ventitrè anni, restando pur sempre all’interno dello stesso ambiente. Infatti, il lavoro per Michelangelo nella Cappella Sistina, non finì con […]

Leggi Ancora

La Cappella Sistina

by on 12 Aprile 2023 0

La celebre Cappella Sistina viene costruita molto tempo prima dell’arrivo di Michelangelo a Roma. Infatti fu Papa Sisto IV a commissionare nel 1477 la commissione della cappella in Vaticano. La sua idea era quella di chiamare i più grandi artisti umbro toscani per decorare quella […]

Leggi Ancora

Leonardo da Vinci

by on 27 Marzo 2023 0

Leonardo da Vinci è stato uno dei più grandi geni della storia, un artista, scienziato e inventore che ha segnato il Rinascimento italiano e la cultura europea del XV e XVI secolo. Nato a Vinci, vicino a Firenze, nel 1452, ha trascorso gran parte della […]

Leggi Ancora

Klimt: l’artista dell’oro

by on 19 Marzo 2023 0

Gustav Klimt è uno dei pittori più famosi del XX secolo, noto soprattutto per le sue decorazioni dorate e per le sue affascinanti figure femminili, che hanno influenzato l’arte moderna e l’Art Nouveau. Klimt è stato uno dei membri fondatori del movimento artistico viennese della […]

Leggi Ancora

L’arte del mosaico

by on 7 Marzo 2023 0

Storia dei mosaici   L’arte bizantina è stata una delle più importanti e influenti forme d’arte nel mondo occidentale. Tra le sue espressioni più raffinate, ci sono i mosaici, che adornavano le chiese e i palazzi dell’impero bizantino. Ricordiamo in special modo i bellissimi mosaici […]

Leggi Ancora

Pop art

by on 7 Febbraio 2023 0

Anche se comunemente riteniamo che la pop art sia nata nel contesto delle immagini pubblicitarie dell’America degli anni ’60, bisogna ricredersi. L’Independent group Infatti, il termine “pop art” nasce nel decennio precedente a Londra, proprio presso l’Institute of Contemporary Art (ICA). Subito dopo la conferenza […]

Leggi Ancora

Le Demoiselles d’Avignon

by on 8 Novembre 2022 0

Le Demoiselle d’Avignon è uno dei quadri più celebri di Pablo Picasso, universalmente considerato il quadro manifesto del cubismo, la corrente artistica di cui pionieri furono Picasso e Braque. E’ sicuramente uno dei movimenti artistici più innovativi dell’inizio del ‘900 e rappresenta una frattura netta e […]

Leggi Ancora