Pomezia su Facebook
PFacebook è un mare di persone che si ritrovano, si incontrano e si scontrano, è un mare di notizie e informazioni ed è utile saper nuotare all’interno del social per non fare “brutti” incontri,...
Leggi AncoraFacebook è un mare di persone che si ritrovano, si incontrano e si scontrano, è un mare di notizie e informazioni ed è utile saper nuotare all’interno del social per non fare “brutti” incontri,...
Leggi AncoraOvvero Come Non Morire di Traffico Nell’Anno 2014 e Vivere Felici. Anche a Pomezia.  La mobilità è uno dei temi caldi che ad ondate si ripresentano sulle “tavole” degli italiani, come il cenone di...
Leggi AncoraL’Associazione Cuore d’Africa Onlus continua a riportare buone notizie ai suoi soci in questo proficuo inizio di anno: dopo la strada, la stalla e la recinzione con il cancello, arriva un pozzo. Gli amici...
Leggi AncoraSenza proroga del PTPR c’e’ il rischio di cementificazione del territorio.  “Oggi nel Lazio ci sono 29 piani per la tutela del territorio. E’ una babele che ha prodotto ritardi e anche illegalitĂ . Saranno...
Leggi AncoraAvete qualche piccolo lavoro da fare e non trovate mai il tempo di farlo? Vi piacerebbe configurare la vostra stampante, oppure la vostra linea ADSL però niente da fare… non funziona?! Dovete “pulire” una...
Leggi AncoraPer troppi anni, decenni, circa diecimila persone sono state dimenticate da tutti: sono gli italiani che, tra il 1943 e il 1947, vivi e morti, furono gettati nelle “foibe”, le cavità carsiche istriane. Le...
Leggi AncoraLo Sportello Donne Pomezia ha compiuto un anno! Sono passati infatti 12 mesi da quel 22 gennaio 2013 quando le otto volontarie hanno sentito la necessità di aprire e dedicare uno spazio di ascolto...
Leggi AncoraProgetto PLUS – Pomezia Cambia “Pomezia cambia” è il nome dato al progetto presentato alla Regione Lazio per realizzare quanto previsto nei P.L.U.S. – Piani Locali Urbani di Sviluppo e che nel 2012 ha ottenuto un...
Leggi AncoraUn piccolo contributo contro la crisi. Ci sono molte ragioni economiche che portano un paese ad avere forti tassi di disoccupazione. La prima, di natura keynesiana, ovvero suggerita dal grande economista inglese John Maynard...
Leggi AncoraIn un famoso film, un altrettanto famoso attore, parlando dell’Italia post-bellica diceva : “c’e’ fermento…” … oggi, come allora intorno alle iniziative Fab Lab, “c’é molto fermento”. Purtroppo “questo fermento”, che in alcune realtà ...
Leggi AncoraNecessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.