Tuesday, March 28, 2023

Tag Archives

image_pdfimage_print

La Tosca di Puccini

by on 14 Marzo 2023 0

La vita Giacomo Puccini (1858-1924) è stato un compositore italiano, considerato uno dei più grandi esponenti dell’opera lirica del suo tempo. Nato a Lucca, in Toscana, Puccini proveniva da una famiglia di musicisti e iniziò la sua formazione musicale con suo padre e con altri […]

Leggi Ancora

La Salomè

by on 24 Gennaio 2023 0

La figura di Salomè Forse molti di voi hanno sentito parlare della figura di Salomè. Ebbene, Salomè è un famosissimo personaggio biblico, la bellissima figlia di Erodiade, principessa giudaica tanto affascinante quanto terrificante ed anche una delle prime danzatrici (parleremo più avanti della sua danza […]

Leggi Ancora

La Traviata

by on 25 Ottobre 2022 0

Oggi vorrei parlare di un’opera, non un’opera d’arte, ma un’opera teatrale. La traviata è un melodramma (dunque, un’opera) di Giuseppe Verdi del 1853. Ma dietro questa “opera di…” c’è tanto altro dietro. Infatti, la storia è quella raccontata da Alexandre Dumas (figlio) nel suo romanzo […]

Leggi Ancora

Il Don Giovanni di Mozart

by on 19 Luglio 2022 0

La figura del Don Giovanni nasce nel 1630 a opera del commediografo Tirso de Molina (1579-1648) nella sua opera in versi El burlador de Sevilla y convidado de piedra e fu creata “come nient’altro che un opera edificante, e svolto senza molta arte, né profondità”. […]

Leggi Ancora